In una apposita sezione del sito pubblichiamo l’elenco delle scuole e delle classi che partecipato alla edizione 2018 di RICORDIAMO MARIO LODI
Per vedere i lavori già pubblicati selezionare RICORDIAMO MARIO LODI 2018 nel menu in alto.
Al termine comunicheremo i nomi delle scuole a cui viene riconosciuto un premio in libri.
Assemblea sociale
Si è svolta il 27 aprile scorso l’assemblea annuale dei soci nel corso della quale sono stati approvati sia il conto consuntivo dell’esercizio 2017 sia il bilancio di previsione 2018.
Nel corso della assemblea è stato eletto anche un nuovo membro del consiglio direttivo che è ora così formato
Gianni Frontalini (presidente)
Enrico Gallo (vicepresidente)
Reginaldo Palermo (segretario)
Daniela Laurent
Daniela Moscato
Paola Mazzucco
Laura Riassetto
Conoscere il Canavese per amarlo
Mercoledì 11 aprile si è svolta a Ivrea, presso il Caffè del Teatro la conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato il progetto/concorso
CONOSCERE IL CANAVESE PER AMARLO
In allegato il testo del comunicato stampa con l’elenco aggiornato delle classi che stanno partecipando alle attività.
Nella fotografia l’articolo pubblicato a pagina 2 della Sentinella del 16.04.2018
Un nostro manifesto per riflettere sul tema della guerra
Per promuovere la riflessione delle scuole sul problema della guerra l’associazione sta realizzando un manifesto con il testo dell’art. 11 della Costituzione illustrato con disegni di alunni.
Il manifesto (formato 35×50) potrà essere esposto in classe e utilizzato come stimolo per discutere con gli alunni.
Il manifesto sarà pronto per i primi giorni della prossima settimana e sarà distribuito gratuitamente alle classi e alle scuole che ne faranno richiesta.
La “tiratura” è limitata e quindi invitiamo gli interessati a prenotarlo al più presto.
Suggeriamo anche di effettuare la richiesta per più classi dello stesso plesso o dello stesso istituto; in tal modo sarà più semplice anche la distribuzione del materiale
Chi lo desidera lo può prenotare compilando il form disponibile qui (nel form è possibile indicare il numero di copie richieste, normalmente una per classe + eventuali altre copie per gli spazi comuni, come mense, corridoi, ecc..)
Il manifesto dovrà essere ritirato a cura dei docenti interessati con le modalità che verranno precisate
Cultura del libro e scuola digitale
Grazie alla rivoluzione digitale e allo sviluppo di Internet è oggi disponibile online una sterminata quantità di risorse e contenuti, molti dei quali utili anche per la scuola, l’apprendimento, la formazione personale e professionale di ciascuno di noi.
Proprio a causa della grande complessità (ed estensione) della rete, orientarsi nei contenuti e utilizzarli correttamente non è così scontato.
Per fare questo occorrono specifiche competenze e capacità.
Ce ne parlerà il professore Gino Roncaglia nel corso di un incontro che si terrà a Ivrea (Museo Tecnologicamente) il prossimo 11 maggio alle ore 17.
L’incontro sarà coordinato dal prof. Rodolfo Marchisio.
Gino Roncaglia è docente presso l’Università della Tuscia, è autore di numerosi saggi e ha pubblicato di recente il libro “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale”.
Fa parte dello staff di esperti del PNSD (Piano nazionale della scuola digitale.
In questa video-intervista realizzata da RAI SCUOLA Gino Roncaglia sintetizza il suo pensiero sull’argomento.
Per partecipare all’incontro è sufficiente prenotarsi compilando il form disponbile qui
Corso di origami
Allo scopo di fornire ai nostri associati ulteriori occasioni formative, per il prossimo 19 giugno proponiamo un incontro sulle opportunità educative e didattiche dell’ORIGAMI.
L’incontro sarà condotto dall’insegnante Gabriella Romano che da anni sperimenta con successo la pratica dell’origami ed avrà carattere pratico e operativo.
In allegato il programma dell’incontro.
Sede: Centro Civico di Bellavista di Ivrea (Piazza I Maggio)
Data e orario: 19 giugno – orario 15.30/19
E’ richiesto un contributo di 12 euro, comprensivo dei materiali per le attività
Il corso è riservato ai nostri associati; chi non è socio, può iscriversi in occasione dell’incontro.
Per il momento le iscrizioni sono chiuse. Chi fosse interessato può inviare una mail a info@gessetticolorati.it indicando NOME, COGNOME,SEDE DI SERVIZIO, NUMERO DI TELEFONO.
Se si dovessero liberare posti, provvederemo a darne comunicazione.
Conoscere il Canavese. Visite al via
Sta riscuotendo un ottimo interesse il progetto-concorso CONOSCERE IL CANAVESE PER AMARLO, proposto dalla nostra associazione e dal Rotary Club di Ivrea e Canavese.
Queste le scuole e le classi che hanno aderito, con l’indicazione del sito prescelto. Continua a leggere
LINGUAGGIO E CULTURA DIGITALE
A conclusione ed integrazione del corso “Le sfide del digitale” svoltosi a Ivrea presso il Museo tecnologic@mente l’Associazione propone un secondo importante seminario sul tema
Linguaggio e cultura digitale: progetti, idee, riflessioni
Giovedì 8 marzo 2018 h 17 – 19,30
presso il Museo Tecnologic@mente di Ivrea (e non presso la Sala Santa Marta di Pavone come precedentemente annunciato)
Intervengono
Rodolfo Marchisio docente del corso e autore.
Perché è necessario continuare a parlare di cultura digitale. Conclusioni e aggiornamenti.
Eleonora Pantò, Dschola.
Diversità in classe e Rosa digitale (progetti internazionali)
Stefano Penge, Codexpo Roma.
Codice sorgente, lingue e letteratura.
Il seminario fa parte del corso, autorizzato dall’USR Piemonte con decreto prot. n. 6547 del 19 luglio 2017 e, vista la presenza di esperti qualificati, è aperto a tutti, ai soci della Associazione, ai corsisti e a tutti i docenti interessati alle tematiche.
Il seminario è gratuito per i nostri associati.
Ai non associati è richiesto un contributo libero che può essere versato in occasione dell’incontro stesso.
Alla fine dell’incontro saranno distribuiti alcuni materiali e gli attestati di partecipazione .
Per iscriversi è necessario compilare il form disponibile qui
Le novità del contratto scuola
Nell’ambito delle proprie attività formative e informative rivolte ai docenti del territorio l’Associazione promuove un incontro sul tema
IL CONTRATTO NAZIONALE DELLA SCUOLA
Le principali novità
L’incontro sarà condotto da Reginaldo Palermo (*), segretario della associazione
Sede Museo Tecnologic@mente – Ivrea
Data 13 marzo orario 17,30/19,30
L’incontro è riservato agli associati. Chi non è iscritto alla Associazione può farlo in occasione dell’incontro stesso.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per iscriversi all’incontro è necessario compilare il form disponibile qui
(*) nella sua qualità di vicedirettore della testata giornalistica Tecnica della Scuola, Reginaldo Palermo ha seguito l’intera vicenda contrattuale, con interviste ai protagonisti, articoli e servizi quotidiani
RICORDIAMO MARIO LODI – EDIZIONE 2018
Scarica il testo completo sull’iniziativa
Il prossimo 2 marzo ricorre l’anniversario della morte di Mario Lodi e la nostra Associazione intende ricordare questa data. Anche quest’anno la nostra associazione intende proporre un ricordo “corale” del grande maestro; alle 4 edizioni precedenti hanno aderito centinaia di classi e migliaia di alunni.
La proposta di quest’anno è così articolata
A) Nella giornata di venerdì 2 marzo (e nei giorni immediatamente successivi) tutte le classi/scuole che lo desiderano possono ricordare la figura e il lavoro di Mario Lodi utilizzando i materiali già disponibili nel nostro sito o altri materiali prodotti o reperiti in proprio; sempre nella stessa giornata le classi che aderiscono leggono un brano di un libro di Mario Lodi.
Chi intende aderire alla lettura corale può compilare il form disponibile qui
Tutte le classi che ci segnaleranno la loro partecipazione entro il 20 marzo prossimo verranno inserite nell’elenco che pubblicheremo nel nostro sito.
B) Le classi che aderiscono possono produrre un poster ispirato alla lettura fatta. Il poster dovrà avere un titolo ispirato ad un valore che richiami l’opera di Mario Lodi. Sarà possibile inviare alla nostra associazione una fotografia del poster. L’Associazione si impegna a pubblicare nel sito www.gessetticolorati.it le fotografie pervenute entro il 30 marzo.
Fra tutte le fotografie pervenute ne verranno selezionate 4 tenendo conto della originalità del titolo e dell’aspetto grafico complessivo. Per motivi organizzativi non garantiamo la pubblicazione di più di una fotografia per ogni poster. A ciascuna delle 4 fotografie prescelte verrà riconosciuto un buono di acquisto pari a 150 euro spendibili sul sito IBS per l’acquisto di libri o DVD.
(Uno dei premi sarà riservato ad una scuola del Canavese)
Nel corso delle precedenti tre edizioni abbiamo assegnato premi per più di 2.500 euro di libri.
C) Alle scuole del territorio che lo desiderano siamo in grado di offrire un nostro intervento del tutto gratuito con nostri volontari esperti che, nel corso del mese di marzo, potranno incontrare i bambini con letture di brani di Mario Lodi e canzoni ispirate ai suoi racconti più noti.
Per questo tipo di intervento è necessario scrivere al nostro indirizzo info@gessetticolorati.it.
Le richieste saranno accolte nei limiti della disponibilità dei nostri collaboratori.
Scarica il testo completo sull’iniziativa