CORSO SU COMUNICAZIONE EFFICACE – IV EDIZIONE

corso_pollonoIn considerazione del grande interesse che il laboratorio in oggetto ha suscitato nei due anni precedenti (nella foto un momento del corso svoltosi nella primavera 2018), proponiamo nuovamente ai docenti del territorio il percorso di cui alleghiamo il progetto dettagliato.
Come in passato il laboratorio sarà condotto dalla dott.ssa Ilaria Pollono e dal dottor Massimo Giugler (Studio Sigre – Ivrea) Il corso si svolgerà presso il Museo Tecnologicamente di Ivrea secondo il seguente calendario

Martedì 25 settembre 2018 ore 17,00-19,00
Martedì 9 ottobre 2018 ore 17,00-19,00
Martedì 23 ottobre 2018 ore 17,00-19,00
Martedì 6 novembre 2018 ore 17,00-19,00
Martedì 20 novembre 2018 ore 17,00-19,00
Martedì 4 dicembre 2018 ore 17,00-19,00 Continua a leggere

Eccezionale documento: nostra intervista a Francesco De Bartolomeis

E’ con grande piacere che presentiamo nel nostro sito un video di eccezionale interesse culturale.
Il  video propone una intervista a Francesco De Bartolomeis che risponde ad alcune domande di Enrico Bottero (www.enricobottero.com) sulla sua esperienza di pedagogista e di uomo impegnato nel mondo della cultura e nella società
La parte tecnica è stata curata da Annalisa Thielke

Di seguito una sintetica scheda di lettura su De Bartolomeis e la sua opera di pedagogista, cura di Enrico Bottero Continua a leggere

Premiate le scuole del concorso Ricordiamo Mario Lodi

sansevero_1Sono più di 100 le classi di tutta Italia che hanno preso parte quest’anno al concorso “Ricordiamo Mario Lodi” promosso dalla nostra Associazione. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, si propone di far ricordare la figura e l’opera di Mario Lodi, maestro e scrittore, autore di libri per bambini. Il concorso prevedeva la realizzazione di un poster ispirato a un testo del maestro.
Fra i numerosi lavori pervenuti, tutti disponibili nel sito,  ne sono stati premiati 5 con buoni libro:
Primaria San Severo (FG)
IC Don Milani di Latina
Primaria Guardistallo (PI) – classe IIA
Primaria Treviglio (BG)  – classe IIIC
Mercenasco – scuola infanzia

Alle scuole del Canavese che hanno preso parte al concorso verrà donata una copia originale (prima edizione) del volume “Il Paese sbagliato”, il più famoso dei testi pedagogici di Mario Lodi nel quale il maestro racconta la sua esperienza presso la scuola di Piadena.

ABILITA’ E COMPETENZE DI LETTURA

Nell’ambito delle attività di formazione rivolte ai docenti l’Assciazione propone un incontro sul tema “ABILITA’ E COMPETENZE DI LETTURA”
L’incontro affronta lo sviluppo delle competenze di lettura –  imparare a leggere, perfezionare la tecnica, comprendere il contenuto –  con un approfondimento sull’utilizzo del lapbook  come strumento per apprendere giocando”

Destinatari: insegnanti di Scuola Primaria e dell’Infanzia
Calendario:  Giovedì 21 Giugno dalle 16.00 alle 19.00
SEDE: Museo Tecnologic@mente – Ivrea
Formatrice:
Flavia Franca, insegnante di scuola primaria, tutor presso Scienze Formazione Università di Torino

Continua a leggere

L’Italia ripudia la guerra: il poster ideato dalla Associazione

poster_art11E’ in corso di distribuzione il manifesto ideato dalla Associazione per far conoscere ai ragazzi l’articolo 11 della Costituzione.
Il poster è stato realizzato utilizzando i disegni prodotti dagli alunni delle classi III e IV della primaria “Don Milani” di Ivrea ed è già stato prenotato da molte scuole del territorio.
Richieste sono arrivate anche da scuole che, pur molto lontane dal Canavese, seguono sempre con interesse le proposte e le iniziative dell’associazione; e così il coloratissimo poster ideato a Ivrea arriverà anche nelle scuole di Grottarossa in Provincia di Roma e di Altamura in provincia di Bari.

Corso su INTELLIGENZA EMOTIVA E CORPOREA

Per il periodo 14/28 giugno l’Associazione propone una seconda edizione del corso di formazione “Alla scoperta dell’intelligenza emotiva e corporea”

Destinatari: insegnanti di Scuola Primaria e dell’Infanzia
Saranno accolti 20 partecipanti al massimo in quanto il corso è interattivo e prevalentemente pratico

Calendario:
Giovedì 14 Giugno dalle 17.00 alle 19.00
Sabato 16 Giugno dalle 8.30 alle 12.30
Lunedì 18 Giugno dalle 17.00 alle 19.00
Giovedì 28 Giugno dalle 17.00 alle 19.00

SEDE: Centro Civico di Bellavista (piazza Primo Maggio) – Ivrea
I partecipanti sono pregati di indossare un abbigliamento comodo
Formatrice: Elisa Palermo, insegnante di sostegno di Scuola Primaria (IC Ivrea II)

Continua a leggere