Il 10 luglio scorso la nostra associazione ha sottoscritto un importante accordo di rete con i tre istituti comprensivi di Ivrea 1, Strambino e Vistrorio per la realizzazione di attività di formazione e aggiornamento rivolte ai docenti del territorio.
Se ne parla anche in un articolo pubblicato su La Sentinella del 17 luglio 2015
E’ disponibile qui anche il testo dell’accordo
Archivi categoria: Proposte per le scuole
Ricordiamo la nostra storia
Si è concluso il concorso “Ricordiamo la nostra storia” promosso dalla associazione e finalizzato a promuovere anche fra gli alunni più giovani la conoscenza della storia del nostro Paese e delle sue istituzioni.
La partecipazione, anche se numericamente ridotta, è stata particolarmente qualificata dal punto di vista qualitativo.
Gli alunni potevano partecipare individualmente, in gruppo oppure a livello di classe. Era necessario svolgere una breve “intervista” ad una persona (familiare, amico, conoscente, ecc..) in grado di riportare una semplice testimonianza di quanto personalmente vissuto il 25 aprile 1945 o il 2 giugno 1946.
Pubblichiamo qui i materiali pervenuti da
classe IIIB scuola media di Banchette
scuola primaria di Prascorsano
scuola primaria di San Giusto
Concorso gastronomico
Il tema della alimentazione è d’attualità, grazie anche alla manifestazione mondiale di Expo 2015 che si sta aprendo proprio in questi giorni a pochi chilometri da noi.
Nell’ambito delle iniziative a sostegno della manifestazione mondiale che si stanno realizzando sul territorio, l’Associazione Gessetti Colorati propone alle scuole della città e del Canavese un concorso a carattere gastronomico.
Ricordi di Mario Lodi
Aldo Pallotti, che ha collaborato per molti anni con il Maestro Mario Lodi, ci ha inviato alcuni materiali che ricordano il grande Maestro.
Li abbiamo raccolti in una pagina del sito
Open Day al Parco della ex Polveriera
Domenica 12 aprile, presso il parco della ex Polveriera del Lago San Michele di Ivrea, è in programma una giornata dedicata a insegnanti della scuola primaria e secondaria e alle famiglie per vivere in prima persona le attività del
Laboratorio di Educazione Ambientale e ricerca didattica del Dipartimento di Scienze della Terra di Torino.
Il programma è nella locandina allegata
Ricordiamo Mario Lodi
Sono più di cento le classi di scuola primaria e sezioni di infanzia che si sono iscritte a partecipare all’evento di lettura corale promosso dalla nostra Associazione per ricordare il primo anniversario della morte di Mario Lodi.
L’evento è in programma per il prossimo 2 marzo e coinvolgerà più di 2mila alunni.
Molte classi parteciperanno anche ad un concorso fotografico per il quale sono stati messi in palio premi per un valore complessivo i 600 euro.
Ricordiamo Mario Lodi
Il prossimo 2 marzo ricorre l’anniversario della morte di Mario Lodi.
Per ricordare la data l’Associazione promuove l’iniziativa descritta nell’allegato.
Chi intende aderire deve inviare una mail a info@gessetticolorati.it indicando:
Comune sede della suola
Istituto di riferimento
denominazione della scuola (precisare se infanzia o primaria)
classe o classi coinvolta/e
numero alunni
Indicare se si intende partecipare anche al concorso fotografico
Insegnante referente per eventuali comunicazioni
(Raccomandiamo la completezza dei dati)
Nel sito www.gessetticolorati..it sarà disponibile l’elenco delle classi/scuole partecipanti
Concorso SCS: conclusa la prima fase
Si è conclusa la prima fase del concorso bandito dalla nostra Associazione e dalla SCS sul tema della riduzione dei rifiuti.
Sono pervenuti slogan prodotti da circa 1.200 alunni di una sessantina di classi diverse delle scuole del territorio. Verso la metà di gennaio verranno rese note le classi vincitrici della prima fase.
Museo Tecnologic@mente: riprendono le attività
Il Museo Tecnologic@mente di Ivrea è uno dei partner con cui organizziamo spesso attività didattiche e formative.
In questo servizio video di Rete Canavese vengono presentate le iniziative in programma per il 2014/2015
Oltre linee: presentata la mostra, visite al via
Si è svolto nel pomeriggio del 3 dicembre presso il Museo “Garda” di Ivrea un incontro nel corso del quale i professori Elisa Benedetto e Fabrizio Dassano hanno illustrato ai docenti presenti la mostra “Oltre le linee” dedicata alla Grande Guerra.
L’incontro ha suscitato molto interesse. Nei prossimi giorni le classi dei docenti partecipanti (III medie dei due comprensivi di Ivrea, V primaria di Pavone) visiteranno la mostra.