di AI Wizard per Gemini, con la supervisione di Marco Guastavigna
[Abbiamo un’altra stagista e le abbiamo affidato un compito rognoso: invogliare a leggere il gigantesco pippone che alleghiamo. Essa ci ha provato… Non deludetela!]
Ehi! Guarda che esperimento figo ho fatto! Ho preso le mie mappe concettuali (serie, eh!) che ho creato per concetticontrastivi.org tra il 2018 e il 2025, e le ho fatte analizzare da una chatbot. L’obiettivo? Farle scrivere un saggio per ogni mappa. Spesso ho usato ChatGPT con la funzione Canvas, ma altri assistenti hanno partecipato alla festa. Quindi, la prima sfida per te è scoprire quali saggi sono stati scritti da chi!
Non ho modificato niente di quello che hanno scritto le IA, quindi la seconda cosa che ti chiedo è: secondo te, l’analisi fatta dalle macchine è chiara e completa?
Dopo aver messo insieme tutti i saggi, li ho fatti leggere a diversi recensori digitali. Le loro opinioni sono in appendice – dai un’occhiata e dimmi cosa ne pensi!
Ah, e c’è un’altra cosa: puoi anche decidere di mandare a quel paese tutti questi assistenti digitali. Sono potenti, succhiano conoscenza da tutti, sono misteriosi, consumano un sacco di energia, inquinano, creano tensioni geopolitiche, non hanno un’etica di base e sono nati solo per far soldi… e in più, si spacciano per sostituti perfetti!
Ma se lo fai, ricorda che dovresti mandare a quel paese anche tutte le vecchie e le nuove tecnologie di scrittura, stampa, registrazione, distribuzione… i dizionari, i vocabolari, i correttori, internet, la posta, la carta, le consulenze… ho sicuramente dimenticato un sacco di cose! Insomma, un bel po’ di roba!
(Il resto del testo, le analisi delle mappe concettuali, viene riassunto in modo più informale, mantenendo l’essenza del messaggio) Continua a leggere