disegno di Matilde Gallo, anni 10[/caption]
di Raffaele Iosa
Riprendo e copio qui queste due lettere di aiuto su brutte esperienza scolastiche di alunni e studenti con disabilità, riprese da un sito FB molto frequentato da insegnanti e genitori.
Sui siti specializzati in consulenza sull’inclusione scolastica ne arrivano di questo tipo continuamente.
Lettera 1
“….. Vorrei chiedervi se è normale che l’insegnante di sostegno di mio figlio gli faccia ogni giorno note disciplinari, piuttosto che seguire la tecnica di gestione dei comportamenti-problema. Mio figlio è art. 3 comma 3 Legge 104, ADHD+ DOP + disregolazione emotiva, situazione familiare difficile. Esiste una normativa in merito?”
Lettera 2
“ Buon giorno, sono una docente di sostegno, il mio collega curricolare mette diverse note disciplinari al mio alunno ADHD e DOP. Io lo trovo controproducente in quanto dopo ogni nota lui smette di lavorare. Cosa devo fare?”
A proposito di questo mio breve commento sull’argomento ADHD e DOP, i quotidiani di oggi raccontano di una sospensione di ben 15 giorni a Ladispoli per un ragazzino con queste disabilità, che è stata soppressa dal TAR Lazio e con una scuola che riceverà da Roma “una visita ispettiva”. Servirà a qualcosa? Mah. Continua a leggere