RICERCA D’AMBIENTE IN FREINET E NEL MCE
di Giancarlo Cavinato
Nell’introdurre i ragazzi all’esplorazione ambientale, quindi alla conoscenza del sé in un contesto sociale, il metodo della ricerca si avvicina al tatȏnnement di Freinet, in cui la globalità del reale è intuita attraverso l’esperienza diretta di molteplici fenomeni sociali e naturali, attraverso l’osservazione e la manipolazione.
Freinet introduce la ‘classe promenade’: attraverso il contatto con l’ambiente naturale ( il fiume, la cava, il bosco,..) ed artificiale ( la città, il quartiere, i trasporti, la fabbrica,..) i ragazzi osservano, documentano, colgono le trasformazioni ad opera dell’uomo.
Le ricerche d’ambiente sono finalizzate alla comunicazione della realtà vissuta dai ragazzi: le ‘scoperte’ vengono descritte attraverso le lettere (tecnica di base della corrispondenza) .
‘I ragazzi di ambedue le classi trarranno spunto da questo scambio per scavare in profondità nel proprio ambiente e per entrare in contatto con un mondo diverso’ ( B. Ciari)
Successivamente nel MCE la metodologia della ricerca in una società via via più complessa viene ampliata assumendo le proposte di Dewey (‘Logica, teoria dell’indagine’), di Bruner sul transfer di acquisizioni attraverso il modello ricorsivo di costruzione dei concetti a spirale aperta per successivi livelli di approfondimento e gli apporti delle scienze umane e sociali (cfr. il programma di studi sull’uomo di Bruner in cui si indicano le ‘forze di ominizzazione’ nelle diverse culture: gli strumenti materiali, le risorse ambientali, il linguaggio, l’immaginario).
Molta attenzione viene posta sull’aspetto democratico della ricerca.
De Bartolomeis in ‘La ricerca come antipedagogia’) ne rileva il carattere aperto, non riducibile a schemi e metodi preconfezionati. La ricerca coinvolge insegnante e allievi, a differenze del modello trasmissivo e unidirezionale di lezione.
Perché fare ricerca:
- per la conoscenza della propria realtà
- la ricerca parte dal principio che il soggetto che conosce è inserito nella realtà che intende conoscere, sta con essa in rapporto dinamico, può diventare un soggetto attivo
- ogni esperienza ha una fase di contatto diretto con i fenomeni che è impregnato di emotività: c’è uno stretto rapporto fra emozione e conoscenza
- al rapporto emotivo poco a poco si sostituisce la riflessività: il pensiero consente la mediazione e la simbolizzazione e quindi la creazione di concetti, simboli, modelli interpretativi attraverso tre fasi:
– riconosco anche agli altri i caratteri del mio o dei miei problemi ( generalizzo)
– tendo ad elaborare modelli esplicativi delle cause dei miei problemi
– tendo ad elaborare concetti atti comportamenti che mettono in discussione critica le cause individuando i problemi nel contesto della società, della storia
- la ricerca apre a un continuo confronto fra presente- passato-futuro con la costruzione di una visione unitaria della realtà
- i concetti, le variabili della dinamica sociale devono essere scoperti e costruiti dai ragazzi: non trasmessi. E’ fondamentale il lavorio che produce forme di categorizzazione degli aspetti della realtà.
- la conoscenza autentica produce interesse critico per le situazioni sociali ed economiche
- la ricerca non è pura descrizione della realtà ( non si limita a formare osservatori passivi ma individui critici)
- la ricerca è messa in crisi della ‘oggettività’ del dato.
- consente un passaggio dall’opinabilità del pensiero comune ( stereotipi,..) alla verificabilità delle affermazioni.
Ogni ricerca deve dare origine a un quadro di riferimento dei problemi e alla presa di coscienza della necessità di nuovi comportamenti di compiere delle scelte.
L’impiego di una serie di concetti socio-economici ( habitat, lavoro, livello tecnologico,..) consente di definire il campo di indagine sul quartiere o sulla famiglia così come di un’indagine geografica sul mondo o di un’indagine storica sulle civiltà, procedendo per somiglianze e differenze.
Acquisire dei concetti interpretativi permette di innestare, a partire dal lavoro di ricerca d’ambiente ,le successive ricerche storiche, geografiche, ecologiche.
A un primo livello l’indagine verte sulla realtà psicologica del ragazzo, esplorando temi quali il gioco, la scuola, la famiglia, le paure, i compagni,… La visione é ancora egocentrica, è una prima ricostruzione di un ambiente che per i b. è ancora destrutturato, sfocato. Si scoprono le prime interrelazioni.
A un secondo livello il campo si amplia al contesto di vita, si estende ai fatti economici, sociali, fisici: il quartiere, la casa, i servizi, i problemi della famiglia, l’urbanizzazione, il rapporto città-campagna, il lavoro, la casa, il tempo libero, la storia familiare e generazionale.
Ad esempio in una classe quarta l’interesse si è concentrato sulle case, sui criteri di costruzione, sulla loro età. E’ così stata svolta un’indagine sul paese acquisendo i dati sul periodo di costruzione degli edifici dall’ufficio urbanistica del comune. Si sono colorati per fasce di età case ed edifici pubblici, determinando così le fasce di sviluppo del paese dal centro urbano verso la periferia e verso il progressivo unificarsi con i centri limitrofi. Confermando la propria ipotesi circa la forza di attrazione di alcune zone rispetto ad altre: legate non solo, come a una prima percezione era stato ipotizzato, a scelte soggettive (‘perché si vive meglio, ‘perché gli piace di più’) ma a precise decisioni economiche e urbanistiche.
A un terzo livello si possono analizzare comportamenti e valori della realtà ambientale e sociale in rapporto a modelli antropologici e sociologici di spiegazione dei fatti umani: l’ambiente, l’economia, le strutture sociali, la cultura, le trasformazioni e le permanenze.
La ricerca non ha sempre un andamento lineare, ma il risultato è un lavoro per tentativi successivi, per approssimazioni, per successivi livelli di approfondimento producendo quadri sintetici delle diverse ricerche ed evidenziando l’ipotesi non formulata una volta per tutte ma oggetto di definizioni successive.
L’ambiente è costituito da una rete di interazioni fra elementi naturali e sociali che devono essere evidenziate e spiegate dai ragazzi, in cui la dimensione economica accanto a quella culturale e naturale viene progressivamente scoperta nella sua incidenza sulla vita e le dinamiche sociali.
Individuazione di una prima serie di rapporti su cui si basa ogni organizzazione umana, isolandone alcune componenti e permettendo ai ragazzi di riconoscerne, attraverso un’attività logico-conoscitiva, la funzione e l’importanza.
E’ quindi visto come un sistema di relazioni dinamiche tra elementi ( persone cose istituzioni…), l’insieme di tutti gli elementi che possono entrare in relazione dinamica tra loro: il rapporto nel quale ciascun termine influisce sulla struttura e sulla posizione relativa di tutti gli altri).
Viene quindi superato un modello descrittivo dell’ambiente e delle sue caratteristiche, quale si trova nei libri di testo a favore di una selezione degli aspetti della realtà che assumono maggior rilievo selezionando spazialmente e temporalmente il campo di indagine su cui porre/ porsi domande.
La conoscenza non è statica e chiusa, è un’interpretazione della struttura dinamica della realtà, ogni acquisizione rinvia a spiegazioni più approfondite.
La ricerca presuppone il lavoro di gruppo e lo scambio degli esiti di settori su cui si indaga.
L’insegnante ricerca con i ragazzi ed è garante della correttezza metodologica.
FASI DELLA RICERCA
EMERGENZA DEI PROBLEMI: si parte da domande e problemi che suscitano interesse
DEFINIZIONE DI UN’IPOTESI DI RICERCA: tentativo di capire come risolvere il problema
DEFINIZIONE DEL CAMPO: ambito spaziale e temporale della ricerca
Il CAMPO non è un dato. La definizione di campo è un’operazione che si fa in modo funzionale al problema e all’ipotesi.
Nella definizione di campo l’operazione fondamentale è la scelta di certi nessi relazionali da indagare tralasciandone altri concentrandosi su punti focali.
Il campo può essere il Veneto, ma è definito correttamente quando si precisa che si intende occuparsi di un aspetto, non di tutto: ad esempio della sua economia per cui ci si andrà chiarendo che ci si occupa della distribuzione della forza lavoro nelle differenti attività produttive; o dell’emigrazione ( quando? oggi, un secolo fa?)
Si ottengono risultati positivi quando a un certo punto ci si rende conto di dover cercare una spiegazione più generale prendendo in considerazione nessi più ampi.
SCELTA DEL CAMPIONE quanti e quali individui o istituzioni controllare.
Il dato è il punto di riferimento di un’indagine. Di per sé non dice nulla, acquista significato per confronto e sulla base di parametri scelti ( es. costo del trasporto in confronto con altre città o paesi). Si possono avere impossibilità a rilevare i dati da tutta l’estensione del campo di indagine. Ci si serve delle tecniche del campione per rilevare dati da una parte dell’universo di indagine’ che per induzione si possono considerare probabilmente validi per tutto il campo. ( rappresentatività del campione).
Un campione è tanto più rappresentativo quanto più rappresenta le varietà interne all’universo ( es. per calcolare la quantità media di calorie consumate da abitanti di un paese di 1000 persone con un campione di 100 unità, devo riprodurre proporzionalmente il livello di vita- classi di reddito e di occupazione, età. In una ricerca si è comparato il consumo medio di carne o di pesce delle famiglie in un mese)
LE FONTI più vicine- più lontane dall’esperienza dei ragazzi: la biblioteca di classe, gli audiovisivi, il digitale.
GLI STRUMENTI
I ragazzi dovranno poter controllare con sicurezza metodologie e strumenti e metterli alla prova in contesti più complessi ( indagine statistica, visualizzazione grafica, concetti di ordine, relazione, interazione, causalità,..)
Strumenti fondamentali ( ipotesi, mezzi di indagine, rappresentazione grafica, costruzione modello di spiegazione) devono essere conquistati autonomamente: intervista, questionario, dati statistici, documenti,….
Il questionario é strumento complesso alla cui costruzione si giunge per momenti successivi ( colloquio informale, domande senza un ordine, classificazione domande nel testo scritto, formulazione sempre più chiara,..)
Nella formulazione delle domande bisogna possedere un’idea chiara di ciò che si intende sapere e dell’uso che se ne vuol fare.
Ci possono essere domande con risposte guidate ( sì-no) o a risposte più libere ( più vicine alla tecnica dell’intervista).
Nel primo caso é facile quantificare risposte e stabilire relazioni fra i dati.
Nel secondo caso l’ utilizzo é più complesso. Possono costituire strumento di controllo del significato delle prime ( es.: in un’inchiesta sul passaggio da campagna a città può essere utile confrontare i dati quantitativi sul numero di anni del passaggio di residenza con domande tipo ‘che abitudini avete cambiato?’)
La precisa rilevazione dei dati è condizione indispensabile: rilevazione diretta ( es. registrazione di quante auto passano per una via in una certa ora; questionari; interviste;…) o indirettamente ( giornali, fonti statistiche,…)
Con le fonti indirette si hanno risposte univoche quantificabili, , con le dirette si privilegia il contatto interpersonale.
RACCOLTA DI INFORMAZIONI ED ELABORAZIONE DEI DATI IN TABELLE con scelta dei criteri di classificazione. E’ la fase centrale.
MESSA IN RELAZIONE DEGLI ELEMENTI
La relazione è un confronto fra due fenomeni: a una variazione del primo corrisponde una variazione del secondo
TESI ( DEDUZIONE) risultante dalla relazione fra variabili se si individuano i rapporti causa-effetto.
RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI E COMUNICAZIONE
La relazione, punto di arrivo – strumento di controllo degli apprendimenti- non deve avvenire solo alla fine ma già nel corso ricerca ci vogliono momenti di scambio delle informazioni e di discussione sull’andamento del lavoro. Bisogna abituare a inserire sempre annotazioni sulla metodologia di lavoro ( motivazione delle scelte, strumenti impiegati, distribuzione dei compiti all’interno del gruppo di lavoro, valutazione del funzionamento del gruppo,..) suggerire tecniche per vivacizzare la comunicazione: cartelloni, PP, disegni, rotazione degli espositori, animazione,… tecniche di drammatizzazione, role playing e simulazioni, burattini, cantastorie, montaggi multimediali, reportage fotografici, video, cartelloni, schede di ricerca, giornalino e corrispondenza, mostra.
Al termine si verifica l’ EMERGENZA DEI CONCETTI. E DELLE STRUTTURE E FORMULAZIONE DI MODELLI ESPLICATIVI.
fonti
C. Freinet ‘La scuola del fare’, Junior, Bergamo, 2002
C. Freinet ‘Le mie tecniche’ La Nuova Italia, Firenze, 1990
G. Giardiello B. Chiesa ‘I campi di indagine scuola elementare’, ‘Gli strumenti per la ricerca’, I contenuti della ricerca’, La Linea, Padova, 1976
S. Mosca ‘Psicopedagogia per il curricolo’, La Linea, Padova, 1975
J. Bruner ‘Verso una teoria dell’istruzione’, Armando, Roma, 1976
F. De Bartolomeis, ‘La ricerca come antipedagogia’, Feltrinelli, Milano, 1970
Gilli ‘Come si fa ricerca’, Oscar Mondadori, Milano, 1971
M.Busoni P. Falteri ‘Antropologia e cultura’ Emme, Milano, 1980